A ottobre si sono accese le luci su un nuovo, interessantissimo locale nella centralissima Piazza Solferino di Torino: il Turet, il cui nome gi un omaggio alla citt e alle sue iconiche fontanelle verdi.
Aperto su ben tre piani in uno dei palazzi storici della citt sabauda, si propone con una formula internazionale: a cominciare dalla colazione in prima mattina, per passare ai brunch e alle colazioni dellora di pranzo, sapientemente preparate da valenti cuochi nelle cucine open space. Dal pomeriggio in poi il locale cambia aspetto: il piano terra diventa uno sport bar per sfiziosi snack e pizze; il primo piano si presenta come ristorante alla carta e cocktail bar con musica dal vino.
Il Turet solo lultimo locale nato per volont della Top Food, il cui presidente, Roberto Pasquettaz, intende cos andare incontro alle esigenze di un pubblico variegato ed esigente, che vuole vivere il centro della citt in momenti conviviali di varia natura.
Il mood della bakery e del bistrot stato reinterpretato e riproposto in chiave contemporanea: luci soffuse illuminano un ambiente elegante, impreziosito da materiali come lottone, il Corian, il cristallo verniciato, il rame lavorato a mano, la ceramica smaltata. Al primo piano si viene accolti dal lungo bancone in ottone lucidato, per il quale larchitetto ha voluto come complemento lo sgabello Sputnik laccato nero, disegnato da Roger Arquer e prodotto da Zilio A&C, azienda che sempre pi spesso viene inserita dagli interior designer per la raffinata semplicit dei suoi prodotti e per la cura artigianale delle finiture. Questa particolare seduta stata scelta dal progettista per il suo design dimpatto e al tempo stesso leggero, solido e moderno, in perfetta armonia con i materiali usati e lo stile urban del Turet.